Avviso di ricerca e selezione per la figura di Assistenti di Ricerca
La Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, per conto del Progetto RISM, ha deciso di potenziare la rete degli Assistenti di Ricerca dedicati al Progetto promuovendo una ricerca di personale per la selezione di nuove figure di ambo i sessi, che opereranno nelle seguenti regioni: Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Sardegna e Veneto.
Gli Assistenti di Ricerca selezionati prenderanno parte al RISM e svolgeranno la loro attività di ricerca supportando l'implementazione dello stesso presso i Centri Clinici che hanno aderito all’iniziativa nelle varie regioni.
I candidati interessati potranno inviare la propria candidatura via email a: registroitalianosm@aism.it allegando copia del proprio curriculum vitae e dettagliata e specifica esplicitazione delle esperienze pregresse.
Nella mappa sotto riportata è possibile individuare i centri che hanno aderito al Progetto Registro Italiano Sclerosi Multipla.
TOTALE CENTRI ADERENTI: 177
(agendo sui tasti + e - sulla mappa è possibile aumentare o diminuire il dettaglio dei centri aderenti. Lo stesso effetto si ottiene agendo sullo scroll del mouse)
Al mese di marzo 2023 sono più di 81800 le persone con Sclerosi Multipla registrate nel Progetto.
Fondazione Italiana Sclerosi Multipla – FISM – Ente del Terzo Settore/ETS e, in forma abbreviata, FISM ETS. Iscrizione al RUNTS Rep. N° 89695 - Fondazione con Riconoscimento di Personalità Giuridica - C.F. 95051730109