Nella giornata di giovedì 18 luglio 2024 dalle ore 9.00 alle 15.30 è prevista un'interruzione dell'accesso al sito e alla RISM-App per lavori tecnici sulla piattaforma.
Fondazione Italiana Sclerosi Multipla - FISM ETS e Università degli Studi Aldo Moro
di Bari, Dipartimento Scienze Mediche di Base, Neuroscienze ed Organi di Senso che
hanno allo scopo costituito la specifica “Unità di Ricerca FISM-UNIBA”
COMITATO SCIENTIFICO
Prof.ssa Maria Trojano (Dipartimento Scienze Mediche di Base, Neuroscienze ed Organi
di Senso, Università degli Studi Aldo Moro, Bari, "Presidente");
Prof. Mario Alberto Battaglia (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, Genova,
"Vice-presidente");
Dr.ssa Paola Mosconi (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, Genova);
Dr. Claudio Gasperini (UOC di Neurologia e Neurofisiopatologia Azienda Ospedaliera
S. Camillo-Forlanini, Roma, “Rappresentante Società Italiana Neurologia”);
Prof.ssa Eleonora Cocco (Centro Regionale per la diagnosi e la cura della Sclerosi
Multipla ASL8 P.O. Binaghi, Cagliari, "Rete dei centri SM");
Prof.ssa Matilde Inglese (Centro per lo studio e la cura della Sclerosi Multipla e
Malattie Demielinizzanti - Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione,
Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno - Infantili, Clinica Neurologica - Ospedale
Policlinico San Martino (DiNOGMI), Genova, "Rete dei centri SM");
Dott.ssa Carla Tortorella (Centro Sclerosi Multipla - Az. Osp. S. Camillo Forlanini,
Roma, "Rete dei centri SM");
Dr. Marco Capobianco (Centro Sclerosi Multipla, SC Neurologia, AO Santa Croce e
Carle, Cuneo, "Segretario");
Prof.ssa Maria Pia Amato (Dipartimento NEUROFARBA, Sezione Neuroscienze, Università
degli Studi di Firenze. Centro SM Neurologia 1, AOU Careggi, Firenze,
"Esperto");
Prof. Massimo Filippi (Centro Sclerosi Multipla - Ospedale San Raffaele, Milano,
"Esperto").
STRUTTURA TECNICO OPERATIVA E DI COORDINAMENTO (STOC)
Coordinatori nazionali
Dr.ssa Michela Ponzio, Dr.ssa Paola Mosconi, Dr. Vito Lepore
Study coordinators
Dr. Marco Salivetto, Dr Pasquale Paletta
Research Assistant Network Manager
Dr.ssa Alessia Elia
Supporto informatico
Ing. Antonio D'Ettorre, Donatella Corrado CIT
Ivan Burelli (FISM)
Ing. Andrea D'Amico e Ing. Lorenzo Marfisi (DMS Lab)
Segreteria Organizzativa
Sig.ra Luciana Lunadei
registroitalianosm@aism.it
Ufficio Legale e Compliance
Avv. Paolo Bandiera, Dr.ssa Laura De Barbieri, Dr.ssa Martina Bassi, Dr. Lorenzo Garzarelli
Amministrazione
Sabrina Nanni, Marina Ghio, Maria Rita Di Fazio
DIREZIONE SCIENTIFICA FONDAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA
Fondazione Italiana Sclerosi Multipla – FISM – Ente del Terzo Settore/ETS e, in forma abbreviata, FISM ETS. Iscrizione al RUNTS Rep. N° 89695 - Fondazione con Riconoscimento di Personalità Giuridica - C.F. 95051730109
Fondazione Italiana Sclerosi Multipla - FISM ETS e Università degli Studi Aldo Moro di Bari, Dipartimento Scienze Mediche di Base, Neuroscienze ed Organi di Senso che hanno allo scopo costituito la specifica “Unità di Ricerca FISM-UNIBA”
Prof.ssa Maria Trojano (Dipartimento Scienze Mediche di Base, Neuroscienze ed Organi di Senso, Università degli Studi Aldo Moro, Bari, "Presidente");
Prof. Mario Alberto Battaglia (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, Genova, "Vice-presidente");
Dr.ssa Paola Mosconi (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla, Genova);
Dr. Claudio Gasperini (UOC di Neurologia e Neurofisiopatologia Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini, Roma, “Rappresentante Società Italiana Neurologia”);
Prof.ssa Eleonora Cocco (Centro Regionale per la diagnosi e la cura della Sclerosi Multipla ASL8 P.O. Binaghi, Cagliari, "Rete dei centri SM");
Prof.ssa Matilde Inglese (Centro per lo studio e la cura della Sclerosi Multipla e Malattie Demielinizzanti - Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno - Infantili, Clinica Neurologica - Ospedale Policlinico San Martino (DiNOGMI), Genova, "Rete dei centri SM");
Dott.ssa Carla Tortorella (Centro Sclerosi Multipla - Az. Osp. S. Camillo Forlanini, Roma, "Rete dei centri SM");
Dr. Marco Capobianco (Centro Sclerosi Multipla, SC Neurologia, AO Santa Croce e Carle, Cuneo, "Segretario");
Prof.ssa Maria Pia Amato (Dipartimento NEUROFARBA, Sezione Neuroscienze, Università degli Studi di Firenze. Centro SM Neurologia 1, AOU Careggi, Firenze, "Esperto");
Prof. Massimo Filippi (Centro Sclerosi Multipla - Ospedale San Raffaele, Milano, "Esperto").
Ivan Burelli (FISM)
Ing. Andrea D'Amico e Ing. Lorenzo Marfisi (DMS Lab)
registroitalianosm@aism.it
Dott.ssa Paola Zaratin