Confronto sull'efficacia delle prime linee terapeutiche dei pazienti con Sclerosi Multipla: risultati da uno studio multicentrico
SINOSSI E RISULTATI
Evidenze da studi real life sulla scelta ed efficacia della prima linea terapeutica per il trattamento della Sclerosi Multipla recidivante-remittente (RRMS) sono poche.
Obiettivo: valutare l'efficacia e i profili di interruzione dei farmaci di prima scelta nel trattamento dei pazienti con RRMS di nuova diagnosi.
Design, setting e pazienti: questo sarà uno studio di coorte retrospettivo con raccolta di dati collezionati in modo prospettico. I centri specializzati nella cura della SM saranno invitati a partecipare al progetto. I centri per la SM sono attivi in Italia e sono afferenti dal registro italiano per la SM. I pazienti con RRMS che hanno ricevuto diagnosi dal 1 ° gennaio 2010 al 31 dicembre 2015 saranno identificati e saranno considerati per entrare nello studio.
Endpoint: i risultati includeranno di dati inerenti il tasso annualizzato di recidive (ARR), le progressioni di disabilità confermata e di attività neuroradiologica; la persistenza al trattamento e l' interruzione della terapia per qualsiasi motivo.
Confronto sull'efficacia delle prime linee terapeutiche dei pazienti con Sclerosi Multipla: risultati da uno studio multicentrico
Evidenze da studi real life sulla scelta ed efficacia della prima linea terapeutica per il trattamento della Sclerosi Multipla recidivante-remittente (RRMS) sono poche.
Obiettivo: valutare l'efficacia e i profili di interruzione dei farmaci di prima scelta nel trattamento dei pazienti con RRMS di nuova diagnosi.
Design, setting e pazienti: questo sarà uno studio di coorte retrospettivo con raccolta di dati collezionati in modo prospettico. I centri specializzati nella cura della SM saranno invitati a partecipare al progetto. I centri per la SM sono attivi in Italia e sono afferenti dal registro italiano per la SM. I pazienti con RRMS che hanno ricevuto diagnosi dal 1 ° gennaio 2010 al 31 dicembre 2015 saranno identificati e saranno considerati per entrare nello studio.
Endpoint: i risultati includeranno di dati inerenti il tasso annualizzato di recidive (ARR), le progressioni di disabilità confermata e di attività neuroradiologica; la persistenza al trattamento e l' interruzione della terapia per qualsiasi motivo.
Francesco Patti, MD
Aurora Zanghì, MD
---
---